A timeless home story

Billiani presenta nuove collezioni di sedie, poltrone e tavoli introducendo i nomi di Constance Guisset e Philippe Bestenheider e proseguendo la collaborazione con Cristina Celestino, art director dell’azienda. Nell’ambientare questi pezzi in una villa degli anni Cinquanta progettata da Carlo Scarpa, Billiani porta avanti la sua evoluzione, spinta a superare ulteriori confini.

L’atmosfera intima e domestica segna l’ingresso sempre più deciso del brand nel mondo della casa. La scelta di una dimora storica disegnata dal grande architetto veneziano supera i confini del tempo restituendoci un’immagine atemporale sia dello spazio che dei prodotti.
Una villa costruita in Friuli Venezia Giulia alla fine degli anni Cinquanta è uno dei primi edifici residenziali progettati dall’architetto veneziano Carlo Scarpa.

Il progetto è contemporaneo a quelli del negozio Olivetti e del piano terra della fondazione Querini Stampalia a Venezia, che consacreranno Scarpa tra i maggiori architetti italiani contemporanei.
La villa presenta molte delle caratteristiche che diventeranno peculiari nelle architetture di Scarpa. Porte scorrevoli, passaggi nascosti e doppie altezze rendono gli spazi fluidi e mutevoli, in una perfetta continuità spaziale. Fondamentale è il rapporto tra interno ed esterno. Da ogni finestra si gode della vista sugli alberi e sul giardino, e viceversa. Le particolari decorazioni murarie creano una connessione ideale tra gli ambienti interni e la natura circostante.

Photo by Mattia Balsamini
Text by Lisa Cadamuro